|
|
Annullato
il Meeting regionale Giovanissimi
|
L’Asc
di Romagna ha deciso di annullare il Meeting regionale Giovanissimi
in programma il prossimo 17 giugno. Tutti i fondi e le sponsorizzazioni
raccolti verranno devoluti alle comunità colpite dal sisma.
Il presidente Selleri: “In forma di sensibilità e
rispetto verso le società e le famiglie maggiormente colpite
dal sisma, abbiamo preferito destinare i fondi necessari per l’organizzazione
a chi ne ha davvero bisogno”.
L’Asc
di Romagna decide di annullare il Meeting regionale Giovanissimi.
La manifestazione avrebbe dovuto svolgersi a Mordano (Bo) domenica
17 giugno 2012 ma la società mordanese, in seguito alla
drammatica situazione provocata in Emilia Romagna dai terremoti
(ancora in corso di assestamento) che hanno visto il proprio epicentro
nel modenese, ha ritenuto opportuno, in accordo con il comitato
regionale della Federazione ciclistica italiana, arrivare alla
decisione di annullare l’evento in programma. L’Asc
di Romagna ha deciso anche di devolvere tutti i fondi e le sponsorizzazioni
in favore delle comunità maggiormente colpite dal sisma.
“La situazione
in Emilia si fa sempre più drammatica – ha detto
Marco Selleri, presidente dell’Asc di Romagna, per spiegare
la sofferta decisione della sua società -. Prima del Giro
Pesca e Nettarina di Romagna Igp ci eravamo chiesti se annullare
o meno la corsa, ma eravamo giunti alla conclusione che ci sarebbero
stati più ‘contro che ‘pro’, dato che
l’organizzazione di una corsa a tappe per Under 23 richiede
l’incrocio di molte più variabili. In seguito all’aggravarsi
dell’emergenza, abbiamo invece ritenuto opportuno fare un
passo indietro nell’organizzazione del Meeting regionale
dei Giovanissimi, in forma di sensibilità e rispetto verso
le società e le famiglie provenienti dalle zone colpite.
Per questo l’Asc di Romagna ha preferito destinare tutti
i fondi a chi, in questo difficile momento, ne ha davvero bisogno.
Desidero ringraziare personalmente le società che avevano
confermato il loro contributo operativo per l’organizzazione
della manifestazione, vale a dire Ciclistica Santerno Fabbi Imola,
Cotignolese e Massese, e tutti i nostri volontari”.
Massimo
Marani
Ufficio Stampa Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp
|
Lettera
del Presidente Crer Davide Balboni
Bologna lì 31/05/2012
Oggetto: Sospensione Temporanea
Meeting regionale strada
Spett.li Società e soprattutto cari bambini
e bambine
Ci dispiace comunicarvi che il Meeting regionale su strada riservato
alle categorie Giovanissimi In programma il prossimo 17 Giugno
p.v. a Bubano (BO), viene rimandato. Seppur sofferta, abbiamo
preso questa decisione, in accordo con la ASC di Romagna e il
Comitato Provinciale di Bologna, nel rispetto delle persone che
in questi giorni stanno vivendo momenti di paura in seguito al
sisma che sta colpendo gran parte dell’Emilia Romagna.
Molte società che hanno sede nelle zone maggiormente colpite
dal terremoto sono attualmente impegnate a recuperare un andamento
regolare della loro quotidianità pur nel dolore per i lutti
e i tanti danni subiti da casa, monumenti e luoghi di lavoro.
La festa che il Meeting regionale rappresenta, non sarebbe tale
pensando a coloro che non potrebbero essere presenti.
Il Comitato Regionale si impegna sin da ora per poter recuperare,
una volta esaurita l’emergenza la manifestazione e potervi
offrire quel momento di confronto e aggregazione unico in regione.
La nostra speranza è di poter effettuare il nuovo meeting
nelle zone colpite dal sisma, per dare a tutti un segno tangibile
di rinascita.
Davide Balboni
Presidente Crer
Comitato Regionale Emilia Romagna
|
|
PREISCRIZIONI
Preiscrizioni utilizzando e compilando in tutte le sue parti il
modulo ALLEGATO A scaricabile da qui.
PREMERE
QUI PER SCARICARE IL MODULO DI PREISCRIZIONE ALLEGATO A

In
riferimento al regolamento regionale 2012
ISCRIZIONI:
Art.13.1
Entro e non oltre il 1 giugno 2012
far pervenire alla società ASC di Romagna via e_mail marco_selleri@alice.it
e fmancio@libero.it
specificando in oggetto Meeting Regionale 2012 e per conoscenza
al Comitato Provinciale territorialmente competente di Bologna
fax (051 372656) oppure via e_mail emilia@federciclismo.it
il modulo di iscrizioni. Eventuali modifiche potranno essere comunicate
per iscritto alla società organizzatrice entro il 12 giugno
2012. Ogni atleta iscritto e non effettivamente partente comporterà
una penalità in termini di punteggio finale.
RITROVO E VERIFICA
LICENZE
Campo sportivo comunale di Mordano – Via
Bacchilega (ORE 7,30)
RIUNIONE
D.S.
Saletta polifunzionale Via della Repubblica, 10 Mordano (BO) (ORE
8,30)
In riferimento alle norme attuative anno 2012
Art.6
Ad integrazione dell’art.10 del Regolamento tecnico è
obbligatoria l’iscrizione on line.
Quindi la partecipazione a tali prove è consentita solo
alle società che hanno iscritto i propri tesserati secondo
il suddetto sistema. La società organizzatrice è
tenuta ad accettare solo le società iscritte on line e
a consegnare ai Giudici di Gara la stampa dell’elenco iscritti
tramite il sistema informatico della FCI, pena la sanzione pari
a quella stabilita nel punto 3 del PROSPETTO INFRAZIONI E SANZIONI
DI NATURA TECNICO-ORGANIZZATIVA del Regolamento
Tecnico Giovanissimi.
Art.10
Iscrizioni alle gare.
Nelle gare dei Giovanissimi non sono ammesse tasse di iscrizione.
Le iscrizioni alle gare devono essere effettuate dalle società
di appartenenza, che ne sono garanti a tutti gli effetti, esclusivamente
attraverso il sistema informatico Federale, nel termine di 48
ore prima della gara. Per nessun motivo dovranno essere accettate
iscrizioni fatte individualmente. La conferma dell’iscrizione
e la relativa verifica tessere dovrà avvenire entro mezz’ora
prima dell’inizio della manifestazione e deve essere fatta
da un rappresentante della società in possesso di regolare
tessera federale o con delega della società stessa.
E’ vietata l’iscrizione a due che si effettuano nello
stesso giorno.
|
FILMATI
PERCORSI |
GUARDA
I FILMATI DEI PERCORSI |
|
|
|
MAPPA
PERCORSI |
|
PROGRAMMA
GARE |
Percorso
nr.1
Lunghezza km 1
Partenza Via Giovanni Paolo II ore 9,30
Percorso: Via San Francesco, Via Lama
Arrivo Via Giovanni Paolo II Cat. Maschili
G1:3 giri = km 3
G2:5 giri = km 5
G3:7 giri = km 7 Cat. Femminili
G1:3 giri = km 3
G2:5 giri = km 5
G3:7 giri = km 7
G4:9 giri = km 9 Percorso nr.2
Lunghezza km 1,2
Partenza Via Giovanni Paolo II ore 9,30
Percorso: Via San Francesco, Via Bacchilega, Via Fondo Comunia
Arrivo Via Giovanni Paolo II Cat. Maschili
G4: 8 giri = km 9,6
G5:10 giri = km 12
G6:14 giri = km 16,8 Cat. Femminili
G5:10 giri = km 12 |
RESPONSABILITA'
E SICUREZZA |
La
società organizzatrice ASC di Romagna ASD, declina per
se e per i propri incaricati ogni responsabilità per quanto
possa accadere a corridori, a terzi ed a cose, prima, durante
e dopo lo svolgimento della manifestazione o per cause ad essa
inerenti.
Vige il regolamento tecnico FCI.
In caso di bisogno l’ospedale di riferimento è ad
Imola. |
PREMIAZIONI |
Si
svolgeranno sul palco all’interno del campo
sportivo comunale di Mordano a partire dalle
ore 14,30/15 circa.
Classifica per società, saranno premiate tutte le società
partecipanti.
Trofei alle prime 5 società con più partecipanti.
La classifica verrà stilata in base al piazzamento ottenuto
dai primi 5 classificati di ogni batteria: cinque punti al primo,
quattro al secondo e così via fino al quinto cui andrà
un punto.
Ad ogni partecipante alla consegna del numero di gara verrà
rilasciato un gadget.
|
RISTORAZIONE |
Presso il campo sportivo di Mordano
situato all’interno del percorso nr.2:
A PARTIRE DALLE ORE 6,30 FUNZIONERA’ IL BAR PER LE COLAZIONI
dalle ore 11 alle ore 14
distribuzione pasti offerti dalla società ASC di Romagna
ASD per tutti i ragazzi e un DS ogni 5 atleti con buono pasto
inserito nella busta dei numeri di gara;
dalle ore 11,30
pasto a menù fisso al prezzo di € 20,00 un primo,
un secondo, contorno, pane acqua e vino. (è gradita
la prenotazione tramite il modulo della preiscrizione)
|
PARCHEGGI |
Ad
ogni società ed ai mezzi al seguito segnalati al momento
della preiscrizione, verrà assegnato un parcheggio.
Per evitare disordine si prega di rispettare il parcheggio a cui
si viene assegnati.
E’ previsto anche un parcheggio per sosta camper.
Si invitano i responsabili delle società e le persone al
seguito a mantenere puliti tutti gli spazi depositando i rifiuti
negli appositi contenitori. |
|