3° tappa- domenica 25
maggio 2014
Sassoleone (Bo) - Faenza (Ra) 147 km
Gran premio Agrintesa
Trofeo BCC Ravennate & Imolese
Imola. Passerella finale
per il trentino Iuri Filosi, portacolori del Team Colpack,
che ha indossato anche al termine dell'ultima tappa la maglia verde
Alegra di leader della classifica generale, scrivendo così oggi
il proprio nome sull'albo d'oro del 19° Giro Pesca e Nettarina di
Romagna Igp.
Ad aggiudicarsi l'ultima frazione, da Sassoleone allo stabilimento Agrintesa
di Faenza, è stato Jakub Mareczko, velocista
20enne in forza alla Viris Maserati Sisal, che ha superato Nicolas Marini
nell'ennesimo e avvincente duello tra sprinter, mettendo a segno la
settima perla stagionale.
LA CRONACA – Condizioni climatiche ottimali anche
al via della terza tappa del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp,
la Sassoleone-Faenza di 147 km (Gran premio Agrintesa - Trofeo BCC Ravennate
& Imolese). Incolonnamento in Piazza del Leone a Sassoleone alle
ore 13.50 e via ufficiale alle ore 14 per i 172 atleti ancora in corsa.
Tappa in gran parte pianeggiante, che sulla carta si adatta alle caratteristiche
dei velocisti, e andatura da subito molto sostenuta: 47,8 km/h la media
dopo un'ora di gara.
Il primo allungo porta la firma di Davide Belletti (Ciclistica Malmantile),
che si avvantaggia al km 9 e viene poi raggiunto in testa da altri 10
corridori: Giacomo Berlato (Zalf Euromobil Désirée Fior),
Mirko Trosino (Mastromarco), Nicola Bagioli (Gallina Colosio), Lorenzo
Rota e Gianluca Vecchio (Mg Kvis Wilier Trevigiani), Marco Tizza (M.I.
Impianti), Alessandro Pessot (Selle Italia Cieffe), Nicolae Tanovitchii
(Virtus Villa), Mattia Zennaro (Maltinti) e Stefano Ippolito (Team Pala
Fenice).
Al km 30 si stacca dal gruppo di testa Pessot e al comando restano in
10, con 33” di vantaggio sul gruppo.
Al traguardo volante di Bagnara (km 59) transitano Belletti, Rota e
Berlato; il vantaggio intanto sfiora il minuto. La corsa va ad affrontare
il primo GPM dei Monti Coralli (km 77), che assegna abbuoni per la classifica
generale (passano nell'ordine Tizza, Tanovitchii e Rota).
Il vantaggio sul gruppo aumenta fino a toccare 1'25” in località
Celle (km 80), per poi affrontare il secondo GPM dei Monti Coralli (passano
Rota, Tanovitchii e Berlato).
A quel punto, tutto pronto in zona traguardo per il primo dei quattro
passaggi sotto lo striscione del traguardo (si segnala anche la presenza
all'arrivo, tra gli altri, del CT della nazionale professionisti Davide
Cassani e del Ct degli Under 23 Marino Amadori).
Nel corso del primo giro del circuito finale di 14 km resta al comando
solo il terzetto composto da Belletti, Bagioli e Rota, che al 2°
passaggio (28 km all'arrivo) vantano 56” di margine sul gruppo,
trainato dagli uomini del Team Colpack. Nel corso del penultimo giro
il vantaggio dei tre battistrada scende inesorabile e al suono della
campana (14 km all'arrivo) si riduce a soli 12” sul gruppo compatto
in forte rimonta.
A 9 km dal traguardo si esaurisce l'attacco del terzetto e partono al
contrattacco Maurizio Damiano (Fausto Coppi Gazzera Videa) e Riccardo
Donato (Mg Kvis Wilier Trevigiani) guadagnando 100 metri, ma il gruppo
non lascia scampo a 6 km dall'arrivo con Team Colpack, Zalf Euromobil
Désirée Fior e viris Maserati Sisal a fare l'andatura.
Nel finale ci prova anche Flavio Tasca (Team Event Soullimit Cyberteam),
ma non c'è modo di evitare lo sprint finale: a spuntarla nel
duello tra i due re degli sprinter è Jakub Mareczko (Viris Maserati)
che supera Nicolas Marini (Zalf Euromobil Désirée Fior),
mentre il resto del gruppo è così distante da chiudere
a un secondo di distacco, con il terzo classificato Luca Muffolini a
chiudere un podio tutto bresciano.
Per Mareczko, velocista - classe 1994 – di Puegnago del Garda
(Bs), è il 7° successo stagionale.
A fine tappa festeggia anche il Team Colpack per il successo nella classifica
generale del trentino Iuri Filosi, che con il Giro Pesca e Nettarina
di Romagna Igp ottiene il 4° successo stagionale.
Una bella rivincita per il corridore di Praso (Tn) - che poche settimane
fa, in un'altra corsa a tappe in Spagna, ha perso la maglia di leader
proprio all'ultima frazione - e un vincitore di grande qualità
per il Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, che si conferma corsa
a tappe di prestigio nazionale e internazionale.
Ordine d'arrivo:
1. Jakub Mareczko (Viris Maserati Sisal) 147 km in 3h20'09” media
44,067 km/h
2. Nicolas Marini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Luca Muffolini (Gavardo Tecmor) a 1”
4. Juan Ignatio Curuchet (Mg Kvis Wilier Trevigiani) s.t.
5. Xhuliano Kamberaj (Cipollini Ale' Rime)
6. Marco Corrà (Mastromarco)
7. Mattia De Mori (Podenzano)
8. Alberto Tocchella (Gavardo Tecmor)
9. Paolo Lunardon (Marchiol Emisfero Site)
10. Manuel Cucciniello (M.I. Impianti)
Classifica
Generale:
1. Iuri Filosi (Team Colpack)
2. Simone Sterbini (Team Pala Fenice)
3. Gianni Moscon (Zalf Euromobil Désirée Fior)
4. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5. Matvey Nikitin (Team Named Ferroli)
6. Manuel Senni (Team Colpack)
7. Carlos Jimenez Lozano (Baque-Campos)
8. Alessandro Tonelli (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9. Daniel Pearson (Zappi's Racing Team)
10. Simone Ravanelli (Team Pala Fenice)
LE MAGLIE
- maglia verde Alegra (classifica generale): Iuri
Filosi (Team Colpack)
- maglia gialla Agrintesa (classifica a punti): Iuri
Filosi (Team Colpack)
- maglia azzurra Caviro (classifica Gran premio della Montagna):
Simone Sterbini (Team
Pala Fenice)
- maglia bianca Valfrutta Fresco (classifica dei giovani):
Simone Ravanelli (Team
Pala Fenice)

Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani