Una serata piena di ospiti, dedicati agli appassionati
di ciclismo. Si preannuncia uno spettacolo da non perdere la presentazione
della 19° edizione del Giro ciclistico Pesca e Nettarina
di Romagna Igp, corsa a tappe per ciclisti Under 23 che quest'anno
si svolgerà in tre frazioni, da venerdì 23 a domenica
25 maggio 2014.
Fa davvero sul serio la Polisportiva di Romagna (nuovo nome dell'Asc
di Romagna, la storica società organizzatrice della corsa a tappe
per ciclisti Under 23) presieduta da Marco Selleri.
Il percorso definito dall'organizzazione lascia intendere un'altra edizione
spettacolare sulle strade, che potrebbe dare la possibilità di
emergere a un altro futuro campione dopo altri grandi nomi (tra i quali
Fabian Cancellara, Ivan Basso e, recentemente, i migliori talenti italiani
e stranieri come Adriano Malori, Rafal Majka e tanti altri).
Ma prima di dare spazio alla corsa, a garantire spettacolo sarà
la presentazione della 19° edizione del Giro Pesca
e Nettarina di Romagna Igp, in programma nella serata di sabato
17 maggio 2014 in un palatenda allestito nel centro di Cotignola (Ra).
Alla serata saranno presenti numerosi nomi di spicco del panorama
ciclistico internazionale, presenti in Romagna al seguito del
Giro d'Italia. In quei giorni, infatti, la Carovana Rosa transiterà
sulle strade romagnole, con la 9° tappa (in programma sabato 18
maggio) che prenderà il via a pochi chilometri di distanza, a
Lugo, per concludersi a Sestola (Mo).
La serata sarà ad invito, ma chi desidera partecipare alla cena
e alla serata, organizzate grazie al vulcanico Fan Club Alan Marangoni,
potrà prenotare (fino a esaurimento posti) contattando Giandomenico
Marangoni (tel. 335-5361567). Il prezzo del menu è di
25 euro e il ricavato andrà a sostegno dell'attività ciclistica
giovanile.
“Stiamo definendo i dettagli di quella che si preannuncia
essere una 19° edizione di alto livello - assicura Marco
Selleri, patron del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp -,
soprattutto grazie ad Agrintesa, al nuovo importante sponsor Caviro,
a Bcc Ravennate&Imolese, Bcc Romagna Occidentale, Montini, Consorzio
Agrario Provinciale di Ravenna, Consorzio Agrario dell'Emilia e tutti
gli altri sponsor, senza dimenticare i volontari che lavorano senza
sosta per la buona riuscita della gara. Le squadre al via saranno 30,
tra cui anche una formazione inglese e una proveniente dai Paesi Baschi.
A guidare quest'ultima sarà Marino Lejarreta,
grande ex professionista, vincitore anche di una Vuelta a España
nel 1982. Lejarreta sarà in buona compagnia: da Chioccioli a
Faresin, passando per Commesso, sono tanti i campioni di ieri che oggi
si dedicano con impegno a far crescere i campioni di domani”.
Intanto sono già ufficiali le sedi di partenza e arrivo delle
tre tappe del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp:
Venerdì 23 maggio 2014 - 1°
tappa: Lugo (Ra) - Imola (Bo)
Sabato 24 maggio 2014 - 2° tappa: Cotignola (Ra) - Palazzuolo sul
Senio (Fi)
Domenica 25 maggio 2014 - 3° tappa: Sassoleone (Bo) - Faenza (Ra)
Ufficio Stampa
Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani