>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 31/05/13
I corridori “padrini” della nuova pista ciclo-pedonale
Sabato 1 giugno 2013, alle ore 11, verrà inaugurata la pista ciclo-pedonale di collegamento tra Mordano e Bubano. Una sorta di pre-inaugurazione c'era stata già domenica 26 maggio, prima del via dell'ultima tappa del Giro, con i ciclisti a fare da “padrini”.

Mordano. La diciottesima edizione del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp si è chiusa domenica 26 maggio con la terza e ultima frazione, con arrivo allo stabilimento Agrintesa di via Galilei a Faenza. La tappa era partita da Mordano, la città natale della corsa e dell'Asc di Romagna, presieduta dal mordanese Marco Selleri. Proprio a Mordano, per l'occasione, i corridori hanno fatto da “padrini” alla nuova pista ciclo-pedonale che collegherà Mordano e Bubano. Prima del via della tappa, i leader delle classifiche del “Nettarine” hanno posato per una foto insieme al sindaco di Mordano, Stefano Golini, e al presidente dell'Asc di Romagna, Marco Selleri.
Si è trattato di una sorta di antipasto dell'inaugurazione vera e propria della ciclo-pedonale di collegamento Mordano-Bubano, in programma sabato 1 giugno alle ore 11. Il programma della giornata prevede il ritrovo presso il chiostro di San Francesco (Mordano), dove è previsto il taglio del nastro prima del percorso in bici. Alle 11.40, ritrovo in via Mattarella (Bubano),da cui parte il percorso guidato in bici con illustrazione delle principali scelte progettuali. Alle 12.15, di nuovo al chiostro San Francesco per il saluto delle autorità; a seguire è previsto il buffet.
Alle 14.45 (Mordano, sede Avis) l'inaugurazione della pista ciclabile continua per tutti con la partecipazione alla pedalata Avis. Alle 17, merenda con l'Avis al chiostro San Francesco, prima del concerto dell'orchestra di fiati ungherese (della città gemellata Mezöhegyes).
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani
Foto ISOLAPRESS






Foto ISOLAPRESS