>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 25/05/13
"Nettarine", Formolo vince sotto la neve

Neve, pioggia e vento tormentano la seconda tappa del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, costringendo la direzione di corsa ad eliminare dal percorso la salita finale per tutelare la sicurezza e la salute dei corridori. La vittoria va a Davide Formolo davanti a Antonio Nibali e Davide Villella.

Un tempo da lupi, qualcosa di inusuale per le nostre latitudini a fine maggio. Il Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp ha vissuto una giornata davvero difficile, con la neve che ha imbiancato la penultima discesa (dal Passo Sambuca) impedendo alla corsa di giungere sul traguardo in cima al Passo Paretaio - Monte Faggiola. La direzione di corsa, in accordo con l'organizzazione, ha preso una decisione sofferta, ma necessaria per garantire la sicurezza dei corridori. Fondamentale tutelare i ragazzi in gara, che hanno corso in condizioni davvero proibitive, con pioggia e nevischio fin dalle prime battute. Ragazzi che erano maschere di freddo e di fatica, al limite dell'ipotermia: costringerli a proseguire, in discesa e sulla neve, sarebbe stato pericoloso e quasi disumano. La corsa è stata così fermata sul Passo Sambuca, dopo 127 km (a 19 dalla conclusione). L'ordine d'arrivo ufficioso vede sul podio, nell'ordine, Davide Formolo, Antonio Nibali e Davide Villella, tre atleti che nel finale avevano staccato di una ventina di secondi gli immediati inseguitori.
Le classifiche ufficiali saranno inviate appena possibile.
LA CRONACA - Partenza puntuale dal Consorzio agrario di Pianoro. Nella prima metà della corsa vanno in fuga in 7: Tonelli (Zalf), Riciputi (Viris), Gozio (Gavardo), Troia (Colpack), Toffali (General Store), Grosu (Overall), Riaposov (Cerone). Il gruppo si ricompatta al km 96, poco prima dell'inizio della prima salita. Sul GPM Passo Carnevale transitano Magnusson (Malmantile), Tizza e Viganò (entrambi Secom M.I. impianti). Poi cambia la situazione con una nuova fuga: protagonisti sono Martinelli (Food Italia Mg Kvis Norda), Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), Simone Petilli (Delio Gallina), Diego Brasi (Gs Maiet), Kim Anton Magnusson (Malmantile), Paolo Totò (Veloclub Senigallia) e Marco Tizza (Secom M.I. Impianti). Il tempo, già inclemente con la pioggia e il vento fin dalla partenza, si fa proibitivo quando la corsa sale a 1.000 metri di altitudine.
A quel punto, la decisione di fermare la corsa in cima al terzo GPM di giornata.

Ordine d'arrivo ufficioso:
1. Davide Formolo (Petroli Firenze)
2. Antonio Nibali (Mastromarco)
3. Davide Villella (Team Colpack)
4. Kim Anton Magnusson (Ciclistica Malmantile)
5. Edward Ravasi (Carmiooro Ngc Pool Cantù)
6. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior)
7. Simone Petilli (Delio Gallina)
8. Paolo Totò (Veloclub Senigallia)
9. Iuri Filosi (Viris Maserati)
10. Patrick Lane (Food Italia MgKvis Norda)
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani