E' ormai definito anche il percorso della 18° edizione
del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, gara a tappe per
ciclisti Under 23 che si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2013. Una
corsa che diventa maggiorenne in un anno difficile per il mondo dello
sport.
"Anche noi facciamo i conti con la crisi economica - dice Marco
Selleri, presidente dell'Asc di Romagna e patron della
corsa, senza nascondersi -. Un Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp
di quattro tappe sarebbe stato troppo oneroso; anche trasformare la
prima frazione in un cronoprologo serale non ci avrebbe consentito di
ridurre i costi a sufficienza. Abbiamo così deciso di togliere
un giorno, allestendo comunque un percorso che prevede tre giornate
di corsa sicuramente suggestive. La prima frazione sarà insidiosa,
adatta a scattisti; la seconda sarà il vero tappone, riservato
agli scalatori; la tappa conclusiva è, sulla carta, disegnata
per i velocisti ancora in gara. Siamo certi che anche questa edizione
della corsa possa garantire spettacolo come è sempre accaduto
negli ultimi anni. Non ci stancheremo mai di ringraziare gli sponsor,
le istituzioni, i Comuni del territorio e i volontari, perché
è con il contributo di tutti che si può portare avanti
la tradizione del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, che unisce
la passione per il ciclismo e i prodotti dell'agricoltura tipici della
nostra terra".
Marco Selleri presenta già una delle principali novità
del 2013, l'arrivo della prima tappa.
"La prima frazione, dopo aver attraversato i Comuni del Circondario
Imolese, prevede un prestigioso arrivo al seminario Diocesano di Imola,
situato via Montericco in una bellissima posizione, domimante sulla
città di Imola". Un arrivo interessante dal punto di vista
tecnico, ma anche per la location suggestiva. Gli spazi interni del
Seminario ospitano l'istituto di Scienze Religiose "San Pier Grisologo"
e la scuola cattolica "San Giovanni Bosco", che comprende
corsi di scuola materna, elementare e media. All'interno del Seminario
trova ospitalità anche il Sollievo, centro di assistenza e riabilitazione.
Nei locali della Casa per Ferie si ospitano pure studenti, lavoratori
e familiari di persone degenti in ospedale o presso il Centro di riabilitazione
di Montecatone.
Queste le tre tappe del 18° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp:
1° tappa: Medicina - Imola
2° tappa: Pianoro - Faggiola
3° tappa: Mordano - Faenza
La presentazione ufficiale della gara e dei percorsi si svolgerà
venerdì 10 maggio 2013 alle ore 20.30 al teatro comunale "Ebe
Stignani" di Imola (Bo), in via Verdi 1. A presentare la serata
sarà il noto scrittore e conduttore tv mordanese Carlo Lucarelli.

Ufficio Stampa Giro Ciclistico
Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani