Dopo l’ultima tappa del Giro Pesca
e Nettarina di Romagna Igp, a far festa è Davide Formolo, diciannovenne
veronese (è nato il 25 ottobre 1992) in forza alla Petroli Firenze
che è andato a vestire la maglia verde Alegra di leader della
classifica generale aggiudicandosi così la 17° edizione della
corsa organizzata dall’Asc di Romagna, presieduta da Marco Selleri.
Per Formolo, che al “Nettarine” aveva già vinto la
classifica riservata ai giovani nel 2011, è la prima vittoria
stagionale dopo i secondi posti al Palio del Recioto e alla Piccola
Sanremo.
A Faenza, al traguardo posto davanti allo stabilimento Agrintesa, fa
festa anche Davide Villella, il ventenne lombardo del Team Colpack che
ha vinto la tappa conclusiva, bissando il successo del sabato e conquistando
così la sesta vittoria stagionale.
LA CRONACA – La quarta e ultima tappa del Giro
Pesca e Nettarina di Romagna Igp (denominata Gran Premio Agrintesa –
Trofeo Bcc Ravennate&Imolese – Giro del Nuovo Circondario
imolese), 145 km da Imola a Faenza dopo le ultime modifiche del percorso
dovute a un cantiere, è quella decisiva. Incolonnamento alle
12.20 in piazza Matteotti a Imola, il via ufficiale arriva alle 12.30
in prossimità della centrale Hera di via Casalegno.
Il primo Gpm è posto dopo 46 km in cima alla Bordona e passano
in ordine Ivan Martinelli (Futura Team), Michele Scartezzini (Trevigiani)
e Luca Ferrante (Delio Gallina). Poi parte la fuga di Matteo Draperi
(Brunero Camel Pedalando in Langa), Mirko Trosino (Hopplà Vega)
e Alessandro Tonelli (Zalf Desirée Fior) che transitano nell’ordine
all’intergiro di Castel del Rio (km 59).
Scalando il Passo Paretaio, la situazione al comando della corsa cambia
e si trova al comando un drappello composto da 19 corridori, con le
maglie verde, rosa e bianca di leader delle classifiche generale, intergiro
e giovani in grossa difficoltà.
I 19 al comando in questa fase di gara sono: Abreu Soler e Salinas (MgKvis
Norda), Orrico, Villella e Zilioli (Colpack), Donella (General Store),
Taliani (Futura Team), Formolo (Petroli Firenze), Berlato e Penasa (Zalf
Desirée Fior), Nardin (Viris Maserati), Conti e Nibali (Mastromarco),
Di Remigio (Aran), Sterbini (Palazzago), Barbetta (Delio Galllina),
Brovelli (Idea Shoes) e Koudela (Virtus Villa).
Al 2° Gpm di giornata, Passo Paretaio (km 80), passa per primo Alessio
Taliani (Futura Team) seguito da Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda)
e Davide Formolo (Petroli Firenze). In cima al Paretaio la situazione
vede al comando dieci uomini (Taliani, Formolo, Penasa, Abreu Soler,
Salinas, Villella, Conti, Di Remigio, Donella e Nibali).
Il loro vantaggio ai piedi di Monte Albano è di 16” su
sette inseguitori (Azzolini, Berlato, Zilioli, Brovelli, Orrico, Nardin,
Koudela), mentre a circa un minuto inseguono Quintero, Sterbini, Ulivieri,
Antonini, Poli, Barbetta, Pennacchini, Testi e Chirico.
Durante l’ascesa del Monte Albano, terza asperità di giornata,
Zilioli rientra sui primi e al comando si trovano in undici; al Gpm
(km 110), passano nell’ordine Abreu Soler, Taliani e Salinas.
Alla fine della discesa, a Zattaglia (km 115), il vantaggio degli 11
sul gruppo degli inseguitori è di 1’48”.
Lungo la salita che porta a Cima Valletta, 3 km di salita “a gradini”
con punte del 18%, vanno all’attacco Davide Villella (Colpack),
Davide Formolo (Petroli Firenze), Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée
Fior) e Alessio Taliani (Futura Team), che guadagnano subito 40”.
Al Gpm passano in fila Villella, Formolo, Taliani e Penasa, con la situazione
all’insegumento che si modifica continuamente e Orrico (Colpack)
si butta a caccia dei primi in discesa, con altri sette a 50”
(Zilioli, Di Remigio, Donella, Conti, Nibali, Abreu e Salinas) e tutti
gli altri quasi a quattro minuti.
Sull’ultima scalata di giornata, il Monte Carla, i quattro davanti
proseguono nella loro azione con la coppia Colpack formata da Zilioli
e Orrico ad inseguire a 27”; dietro di loro, Conti e Di Remigio
a 46”. Al Gpm del Monte Carla, con 13 km ancora da percorrere,
passano in ordine Taliani, Villella e Penasa.
A 8 km dall’arrivo, i quattro di testa hanno 10” sui due
inseguitori, mentre il gruppo degli inseguitori è a 1’10”.
Il vantaggio rimane costante fino a 2 km dall’arrivo, poi Villella
e Taliani staccano Formolo e Penasa, i meglio piazzati in classifica,
che si giocano la classifica generale sul filo dei secondi (alla partenza
erano distanziati da due soli secondi).
Al traguardo è Davide Villella (Team Colpack) a dimostrare la
sua forza, imponendosi su Alessio Taliani (Futura Team) e mettendo a
segno il bis dopo il successo di ieri. Alle spalle dei primi due potrebbero
essere gli abbuoni a decidere il “Nettarine”, ma nel finale
Zilioli e Orrico superano Formolo e Penasa e così i giochi sono
fatti: Davide Formolo (Petroli Firenze), già maglia bianca dei
giovani al “Nettarine” 2011, si impone in classifica generale
davanti a Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior).
“Era ora, ci voleva questo successo – ha detto Formolo poco
dopo il traguardo, visibilmente soddisfatto -. Finalmente è andata
bene. Dopo la fuga della seconda tappa avevo cominciato a credere nella
vittoria finale e oggi ce l’ho fatta”.

Ordine d’arrivo:
1- Davide Villella (Team Colpack) km 145,8 in 3h41'34" media di
39,482 km/h
2- Alessio Taliani (Futura Team) a 2"
3- Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 5"
4- Davide Orrico (Team Colpack) a 7"
5- Davide Formolo (petroli Firenze) a 11"
6- Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior) a 11"
7- Tomas Koudela (Virtus Villa) a 1'21"
8- Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda) st
9- Alberto Nardin (Viris Maserati)
10- Luca Donella (General Store Medlago)
Classifica generale:
1- Davide Formolo (Petroli Firenze)
2- Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior) a 3"
3- Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda) a 1'12"
4- Matteo Azzolini (Viris Maserati) a 1'12"
5- Simone Baldissera (Team Brilla) a 2'56"
6- Duber Armando Quintero Artunduaga (Delio Gallina) a 2'59"
7- Emanuele Poli (Podenzano) a 3'03"
8- Mirko Gozio (Gavardo Tecmor) a 3'03"
9- Ilia Koshevoy (Big Hunter Effepi) a 3'05"
10- Davide Villella (Team Colpack) a 4'02"
11- Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 4'53"
12- Alessio Taliani (Futura Team) a 4'53"
13- Davide Orrico (Team Colpack) a 4'55"
14- Giuseppe Brovelli (Idea Shoes) a 6'03"
15- Luca Donella (General Store Medlago Fontana) 6'20"
Le maglie:
Verde Alegra (classifica generale): Davide Formolo (Petroli Firenze)
Gialla Agrintesa (a punti): Davide Villella (Team Colpack)
Azzurra Valfrutta (Gpm): Alessio Taliani (Futura Team)
Bianca gusta Bio (giovani): Valerio Conti (Mastromarco Chianti Sensi)
Rosa Bcc Ravennate & Imolese (intergiro): Dario Mantelli (Petroli
Firenze)
Rossa Bcc Romagna Occidentale (a squadre): Team Colpack

Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche
Nettarine di Romagna
Massimo Marani