E’ Niccolò Bonifazio (Viris
Maserati) il vincitore della seconda tappa del Giro ciclistico Pesca
e Nettarina di Romagna Igp. Il corridore ligure al primo anno tra gli
Under 23 (nato il 29 ottobre 1993 a Cuneo), al terzo successo stagionale,
ha regolato allo sprint Nakya Traversi (Delio Gallina) e Simone Baldissera
(Team Brilla) al termine di una fuga di 18 corridori durata più
di 5 minuti. Doveva essere la tappa meno impegnativa del Giro, ma lascerà
un segno importante sulla classfica generale finale: il resto del gruppo,
infatti, è giunto al traguardo con un distacco di oltre cinque
minuti.
LA CRONACA - Venerdì 25 maggio è il
giorno della seconda tappa del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp,
la Bentivoglio - Medicina di 149,5 km (frazione denominata “Trofeo
Città di Medicina – Trofeo Coop Reno”).
Incolonnamento alle 12.30 nella suggestiva sede di partenza del Centro
di ricerca sul cancro “Ramazzini” a Bentivoglio e partenza
a ritmi elevati per il gruppo forte di 164 atleti in gara. Al primo
traguardo volante al Consorzio agrario (km 6,6) transitano nell’ordine
Davide Orrico (Team Colpack), Davide Bardelloni (Team Casati), Nicola
Testi (Hopplà Vega).
Presto parte l’azione che caratterizza la tappa: si avvantaggiano
in 10, poi raggiunti da altri 8 a formare così un drappello di
18 unità al comando con un vantaggio massimo nei confronti del
plotone all’inseguimento nell’ordine del 1’40”.
I 18 che compongono il gruppo di testa sono: Pierre Paolo Penasa (Zalf
Desirée Fior), Emanuele Poli (Podenzano), Davide Formolo (Petroli
Firenze), Dario Mantelli (Petroli Firenze), Simone Baldissera (Team
Brilla), Jorge Luis Abreu Soler (Mg-Kvis Norda), Duber Armando Quintero
Artunduaga (Delio Gallina), Nakya Traversi (Delio Gallina), Michael
Guastini (Farnese Vini D’Angelo&Antenucci), Ilia Koshevoy
(Big Hunter Effepi Auto Seanese), Matteo Azzolini (Viris Maserati),
Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), Marco Ciccanti (Scap Foresi),
Stefano Roncalli (Team Casati), Mirko Gozio (Gavardo Tecmor), Filippo
Tonelli (Virtus Villa), Marlen Zmorka (Team Palazzago) e Francesco Flora
(Generali Videa Ballan Coppi Gazzera).
Al Gran Premio della montagna transita per primo Baldissera (Team Brilla),
che si porta così in testa alla classifica che assegna la maglia
azzurra Valfrutta fresco. All’intergiro a Sasso Morelli (km 71)
passa per primo Mantelli (Petroli Firenze) che veste così la
maglia rosa Bcc Ravennate & Imolese di leader di questa speciale
classifica; all’intergiro lo seguono Bonifazio e Poli.
Il vantaggio dei 18 al comando è di 1’20” quando,
in prossimità di Buda (km 114), si imbocca il tratto di strada
bianca, dove si segnalano le forature di Traversi e Roncalli che però
rientrano sui 16 compagni di fuga.
Dopo il tratto in strada bianca aumenta il vantaggio dei battistrada,
che sale a 1’55” al km 122 e tocca i 2’20” a
Villa Fontana (km 128). Al cartello organizzativo che indica i 20 km
alla conclusione, il vantaggio sale ancora a 3’45” al passaggio
sotto il traguardo. Ormai per il successo di tappa è chiaro che
sarà uno sprint ristretto tra i fuggitivi di giornata, che dopo
oltre 100 km di fuga si presentano sul rettilineo finale allo sprint.
La spunta Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) su Nakya Traversi
(Delio Gallina) e Simone Baldissera (Team Brilla).
Il resto del gruppo, che negli ultimi chilometri ha perso ulteriormente
terreno nei confronti dei battistrada, chiude a 5’05” dai
primi.
Ordine d’arrivo:
1- Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) km 149,5 in 3h24’56”
alla media di 43,770 km/h
2- Nakya Traversi (Delio Gallina)
3- Simone Baldissera (Team Brilla)
4- Dario Mantelli (Petroli Firenze)
5- Marco Ciccanti (Scap Foresi)
6- Mirko Gozio (Gavardo Tecmor)
7- Stefano Roncalli (Team Casati)
8- Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda)
9- Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior)
10- Matteo Azzolini (Viris Maserati)
Classifica generale:
1- Niccolò Bonifazio (Viris Maserati)
2- Matteo Azzolini (Viris Maserati) a 10”
3- Marlen Zmorka (Team Palazzago) a 13”
4- Simone Baldissera (Team Brilla) a 15”
5- Duber Armando Quintero Artunduaga (Delio Gallina) a 18”
6- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 18”
7- Nakya Traversi (Delio Gallina) a 19”
8- Dario Mantelli (Petroli Firenze) a 20”
9- Jorge Luis Abreu Soler (MgKvis Norda) a 20”
10- Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior) a 21”
Le maglie:
Verde Alegra (classifica generale): Niccolò Bonifazio
Gialla Agrintesa (a punti): Niccolò Bonifazio (la indossa Nakya
Traversi)
Azzurra Valfrutta (Gpm): Simone Baldissera
Bianca gusta Bio (giovani): Niccolò Bonifazio (la indossa Marlen
Zmorka)
Rosa Bcc Ravennate & Imolese (intergiro): Dario Mantelli
Rossa Bcc Romagna Occidentale (a squadre): Petroli Firenze (la indossa
Davide Formolo)
Domani, sabato 26 maggio 2012:
3ª tappa: Faenza (Ra) – Punta
Marina Terme (Ra) km 146
Trofeo Città di Ravenna – Memorial “Pierpaolo
D’Attorre” – Trofeo Consorzio Agrario di Ravenna
Tappa mossa nelle fasi centrali, adatta per chi vuole tentare un’azione
da lontano ed evitare l’arrivo in volata di un folto gruppo. Sono
tre i Gpm in programma: Montemaggiore (km 56), Baccanelli (km 64) e
Rocca delle Caminate (km 73); l’ultimo Gpm è esattamente
a metà gara.
Il raduno di partenza è alle 10.30 al Consorzio Agrario Tutto
Giardino in via Reda a Faenza, l’incolonnamento è alle
ore 12.25, la partenza ufficiale è alle 12.30 da via Reda a Faenza.
L’arrivo a Punta Marina Terme, in via dei Navigatori, è
previsto tra le 15.50 e le 16.15.

Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche
Nettarine di Romagna
Massimo Marani