Sassoleone (Casalfiumanese). Mattia Cattaneo
(Trevigiani Dynamon Bottoli) conferma che la sua leadership in classifica
generale non è un caso, andando a vincere per distacco la 4ª
tappa del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, la Imola
(Bo) – Sassoleone (Bo) di km 154, denominata Gran Premio Nuovo
Circondario imolese – Trofeo Gruppo Hera. Il ventenne bergamasco,
al primo successo stagionale, ha vinto con 41” di vantaggio su
Nicola Boem, secondo in classifica generale: erano i primi due della
graduatoria, lo sono stati anche sul traguardo di Sassoleone.
LA CRONACA - Raduno di partenza alla centrale di cogenerazione
Hera Imola Faenza a Imola, dove si era svolta anche la presentazione
della corsa lo scorso 13 maggio, partenza ufficiale per i 160 atleti
ancora in gara al Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp alle
ore 13.29. All’Intergiro di Medicina (km 28) transitano nell’ordine
Stefano Melegaro (Podenzano), Mattia Melchiori (Unico1) ed Elia Zanon
(Mantovani Fontana).
LA PRIMA FUGA - Subito dopo l’intergiro parte
una fuga di 10 atleti: si tratta di Thomas Fiumana (Team Hopplà),
Nathan Pertica (Delio Gallina), Simone Baldissera (Team Brilla Pasta
Montegrappa), Giacomo Berlato (Mantovani Fontana), Giorgio Bocchiola
(Team Colpack), Mattia Pozzo (Viris Vigevano), Dario Gozio (Gavardo
Tecmor), Enzo Sorrentino (Aran D’Angelo & Antenucci Farnese
Neri), Daniele Angelini (Podenzano) e il Gianluca Leonardi (Marchiol
Emisfero Site). Il loro vantaggio arriva a 1’15” al km 58,
tra Mordano e Imola, quando vanno al contrattacco cinque atleti che
però non hanno scampo. Ripresi questi 5 atleti, il gruppo si
ferma: il distacco dai 10 di testa sale a 2’49” in località
Fabbrica (km 74). Al km 84 il primo sprint valido per il traguardo volante
(a punteggio) della Falchetta “Luca Pirazzoli”: passano
nell’ordine Simone Baldissera (Team Brilla Pasta Montegrappa),
Giacomo Berlato (Mantovani Fontana) e Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero
Site). Al primo Gpm su Cima Gesso (km 90) passano nell’ordine
Nathan Pertica (Delio Gallina), Daniele Angelini (Podenzano) e Giacomo
Berlato (Mantovani Fontana). Dopo il primo passaggio sotto il traguardo,
a 58 km dall’arrivo, Mattia Pozzo (Viris Vigevano) si stacca dai
primi, Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero Site) fora e sui primi si
riportano Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi) e Gianfranco Zilioli
(Team Colpack). Nel corso del secondo giro si avvantaggia Angelini (Podenzano),
mentre gli altri vengono ripresi dal primo gruppo inseguitore. Al 2°
traguardo volante “Luca Pirazzoli” presso La Falchetta passano
nell’ordine Stanislau Bazkhou (Podenzano), Edoardo Zardini (Team
Colpack) e Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli). Al termine
della seconda salita si rimescolano le carte e guidano la corsa in 17:
Nicola Boem (Zalf Désirée Fior), Sonny Colbrelli (Zalf
Désirée Fior), Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli),
Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa), Roberto Greselin (Mantovani
Fontana), Edoardo Zardini (Team Colpack), Gianfranco Zilioli (Team Colpack),
Devid Tintori (Idea Shoes), Davide Formolo (Petroli Firenze), Ettore
Carlini (Aran D’Angelo & Antenucci), Stanislau Bazkhou (Podenzano),
Lukasz Owsian (Mg Kvis Norda), Alessandro Stocco (Trevigiani Dynamon
Bottoli), Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa), Simone Antonini
e Giuseppe Brovelli (Idea Shoes) e Mirko Tedeschi (Petroli Firenze).
Al 2° Gpm di Cima Gesso passano nell’ordine Zardini (Colpack),
Formolo (Petroli) e Bazkhou (Podenzano). Lungo la discesa, a meno di
29 km dalla fine, i primi gruppetti si uniscono e al comando si forma
un plotone di una cinquantina di unità. Ci prova Taliani (Team
Hopplà) a 17 km dall’arrivo, ma il tentativo non ha esito
positivo.
L’AZIONE DECISIVA - A 12 dall’arrivo,
in salita, nella terza scalata di Cima Gesso, si avvantaggiano in sei:
Nicola Boem (zalf Désirée Fior), Mattia Cattaneo (Trevigiani
Dynamon Bottoli), Edoardo Zardini (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli
Firenze), Ettore Carlini (Aran D’Angelo&Antenucci) e Stanislau
Bazhkou (Podenzano).
Al 3° traguardo volante della Falchetta “Luca Pirazzoli”
transitano nell’ordine Cattaneo, Zardini e Formolo, posizioni
invariate anche al 3° Gpm di Cima Gesso, a 7 km dall’arrivo.
Nel corso della salita, a 9 km dalla fine, il leader della classifica
Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) aveva salutato la compagnia
per non essere più raggiunto: il suo vantaggio è salito
fino a 41” al traguardo, quando Nicola Boem (Zalf Désirée
Fior) ha chiuso al 2° posto precedendo Stanislau Bazhkou (Podenzano),
Zardini (Colpack), Carlini (Aran) e Formolo (Petroli). A 1’06”
un drappello di 14 atleti, regolato da Tedeschi (Petroli) sul traguardo
di Sassoleone.
Ordine d’arrivo:
1- Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 154 in 3h44'53"
media 41.088 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 41”
3- Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 41”
4- Edoardo Zardini (Team Colpack) a 43”
5- Ettore Carlini (Aran D’Angelo&Antenucci) a 43”
6- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 44”
7- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 1’06”
8- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 1’06”
9- Kanstantsin Klimiankou (Team Palazzago) a 1’06”
10- Yauheni Ivanou (Futura Team Matricardi) a 1’06”
Classifica generale:
1- Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 490 in 11h07'34"
media 44.030 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 47”
3- Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 1’20”
4- Davide Villella (Team Colpack) a 1’31”
5- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 1’40”
6- Simone Antonini (Idea Shoes) a 1’47”
7- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 2’03”
8- Edoardo Zardini (Team Colpack) a 2’21”
9- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 2’31”
10- Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 2’37”
Chi guida le classifiche e veste le maglie:
Maglia verde Alegra (classifica generale) – Mattia Cattaneo (Trevigiani
Dynamon Bottoli)
Maglia gialla Agrintesa (classifica a punti) – Nicola Boem (Zalf
Désirée Fior)
Maglia azzurra Valfrutta fresco (classifica Gpm) – Edoardo Zardini
(Team Colpack)
Maglia bianca Yoga (classifica giovani) – Davide Formolo (Petroli
Firenze)
Maglia rosa Bcc Ravennate&Imolese (intergiro) – Elia Zanon
(Mantovani Fontana)
Maglia rossa Bcc Romagna occidentale (classifica di squadra a tempi)
– Davide Villella (Team Colpack).

Domani, domenica 29 maggio, 5ª tappa:
Mordano (Bo) – Faenza (Ra) km 138
Gran Premio Agrintesa - Trofeo BCC Ravennate & Imolese
Il 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp si concluderà
con un’altra tappa molto impegnativa, con ben 6 Gpm. Il primo
è il Monte Trebbio (km 49, 584 m s.l.m.), poi si scalano Monte
Casale (km 64), Monticino (km 76), Monte Albano (km 88), Monte Calbane
(km 114) e Monte Carla (km 124), a soli 14 km dall’arrivo.
Il raduno di partenza è a Mordano, allo stabilimento Imola Bevande,
alle ore 12, incolonnamento alle ore 13.50 e partenza ufficiale da via
Lughese sud alle ore 14. L’arrivo a Faenza in via Galilei, davanti
allo stabilimento Agrintesa, è previsto tra le 17.05 e le 17.30.
Ufficio Stampa Giro Ciclistico
Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani