>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 14/05/11
Presentato il 16° “Nettarine”
Tanto pubblico alla presentazione del 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, che si è svolta venerdì 13 maggio alla centrale di cogenerazione di Hera a Imola. La corsa partirà da Imola mercoledì 25 maggio e terminerà a Faenza domenica 29 maggio, dopo 628 km di gara.

Imola. Un folto pubblico ha assistito alla presentazione del 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp che si è svolta ieri sera, venerdì 13 maggio, con il suggestivo sfondo della Centrale di cogenerazione Hera a Imola (via Correcchio). La gara a tappe romagnola per ciclisti Under 23 partirà mercoledì 25 maggio da Imola per concludersi domenica 29 maggio a Faenza, dopo 5 tappe e 628 km.
Ad aprire la serata un balletto del Club The Stars di Imola, che ha accompagnato la serata alternando gli interventi degli ospiti con alcune coreografie, poi sono saliti sul palco per un saluto il sindaco di Imola, Daniele Manca, il vice presidente della Federazione ciclistica italiana Flavio Milani, il presidente della Banca Credito Cooperativo Ravennate & Imolese, Secondo Ricci e il presidente della BCC Romagna Occidentale, Luigi Cimatti.
In seguito è stato proiettato il filmato di presentazione dei percorsi del 16° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, con i sopralluoghi e le interviste simpaticamente realizzati dal comico Davide Dalfiume. Poi è salito sul palco proprio Davide Dalfiume, intrattenendo gli spettatori per alcuni minuti fino alla presentazione delle sei maglie di leader delle classifiche indossate dalle splendide Silvia, Pina, Simona, Valeria, Elisa e Anastasia (Rossa - Bcc Romagna Occidentale – classifica di squadra a tempi; Rosa – Bcc Ravennate & Imolese – Intergiro; Bianca – Yoga – Classifica Giovani; Azzurra – Valfrutta – Classifica Gran Premi della Montagna; Gialla – Agrintesa – Classifica a punti; Verde – Alegra – Classifica generale).

Dopo la presentazione delle maglie dei leader, sono saliti sul palco anche il direttore generale di Agrintesa Gianni Amidei e il sindaco di Mordano (Comune in cui è nato il Giro delle “Pesche Nettarine”), Stefano Golini, che ha consegnato all’organizzatore della corsa Marco Selleri l’Aratro d’oro, premio che Selleri custodirà fino a domenica 29 maggio, quando a sua volta lo consegnerà al vincitore del 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp.
Il saluto finale è stato riservato alla “padrona di casa” Susanna Zucchelli, direttore di Hera Imola Faenza.
Le tappe

La corsa si svolgerà da mercoledì 25 a domenica 29 maggio 2011. Queste le cinque tappe:
1° tappa: Mercoledì 25 maggio:
Cronometro a squadre: Imola (Bo) km 9
G.P. Città di Imola – Trofeo Olvi Tecnoaspirazioni

Il Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp 2011 parte con una cronometro a squadre a Imola (Bo). Il raduno di partenza è in piazza Gramsci alle ore 17.15, la partenza ufficiale della prima squadra alle ore 19.15. Le partenze sono a intervalli di due minuti. L’arrivo dell’ultima squadra in piazza Matteotti, dopo l’ingresso all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, è previsto attorno alle 20.40.
2ª tappa: Giovedì 26 maggio:
Faenza (Ra) - Castel San Pietro Terme (Bo) km 160
Trofeo BCC della Romagna Occidentale
Si parte da Faenza e, dopo l’intergiro di Sasso Morelli (km 75), si va verso Monterenzio e si scala il primo Gpm della corsa (Cima Casoni di Romagna, km 132), poi si scende a Castel San Pietro per l’arrivo. Il raduno di partenza è a Faenza in via Granarolo alle 11.30. Incolonnamento alle 13,25, via ufficiale alle 13.30 al cartello “Faenza” in via Granarolo. L’arrivo a Castel San Pietro Terme in via Matteotti è previsto tra le 17.10 e le 17.35.
3ª tappa: Venerdì 27 maggio:
Castel Maggiore (Bo) – Punta Marina Terme (Ra) km 167
Trofeo Città di Ravenna – Memorial “Pierpaolo D’Attorre”
Tappa completamente pianeggiante, adatta alle ruote veloci. Il raduno di partenza è alle 11.30 allo stabilimento Consorzio Agrario in via Saliceto a Castel Maggiore, l’incolonnamento è alle ore 13.20, la partenza ufficiale è alle 13.30 da via Matteotti a Castel Maggiore. L’arrivo a Punta Marina Terme, in via dei Navigatori, è previsto tra le 17.05 e le 17.30.
4ª tappa: Sabato 28 maggio:
Imola (Bo) – Sassoleone (Bo) km 154
Gran Premio Nuovo Circondario imolese – Trofeo Gruppo Hera
Tappa molto impegnativa. Il primo Gpm di giornata arriva dopo 90 km (Cima Gesso, 446 m s.l.m.), quando ci si immette in un circuito da ripetere altre due volte (con passaggi sotto lo striscione d’arrivo di Sassoleone). In totale, quindi, tre Gpm su Cima Gesso (km 90, km 118, km 147), l’ultimo a meno di 7 km dalla conclusione della tappa.
Il raduno di partenza è a Imola in via Casalegno alla centrale di cogenerazione Hera alle ore 11.30, incolonnamento alle ore 13.25, partenza ufficiale da via Correcchio alle ore 13.30. L’arrivo è posto a Sassoleone ed è previsto fra le 16.55 e le 17.20.
5ª tappa: Domenica 29 maggio:
Mordano (Bo) – Faenza (Ra) km 138
Gran Premio Agrintesa - Trofeo BCC Ravennate & Imolese
Il 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp si deciderà anche quest’anno nell’ultima frazione. Si tratta di una tappa molto nervosa, con ben 6 Gpm. Il primo è il Monte Trebbio (km 49, 584 m s.l.m.), poi si scalano Monte Casale (km 64), Monticino (km 76), Monte Albano (km 88), Monte Calbane (km 114) e Monte Carla (km 124), a soli 14 km dall’arrivo.
Il raduno di partenza è a Mordano, allo stabilimento Imola Bevande, alle ore 12, incolonnamento alle ore 13.50 e partenza ufficiale da via Lughese sud alle ore 14. L’arrivo a Faenza in via Galilei, davanti allo stabilimento Agrintesa, è previsto tra le 17.05 e le 17.30.

Le maglie del 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp
Maglia VERDE ALEGRA – Leader classifica generale
Maglia GIALLA AGRINTESA – Leader classifica a punti
Maglia AZZURRA VALFRUTTA FRESCO – Leader classifica Gpm
Maglia BIANCA YOGA – Leader classifica giovani
Maglia ROSA BCC RAVENNATE & IMOLESE – Leader Intergiro
Maglia ROSSA BCC ROMAGNA OCCIDENTALE – Leader classifica di squadra a tempi

Come nasce il “Nettarine”
Il “Giro ciclistico Pesche Nettarine di Romagna” nasce nel 1996, grazie alla collaborazione fra le società Solarolese, Cotignolese, Placci Panazza, Deka Sport e Sagra dell’Agricoltura Mordano che, uniti, creano il “Gruppo Sportivo Cogli e Gusta”. Duplice lo scopo della nuova società: organizzare un “Giro” per dilettanti Under 23 e nello stesso tempo far conoscere e possibilmente valorizzare un prodotto di cui la Romagna risulta fra le maggiori produttrici: le pesche nettarine. Nel 1998 il Gruppo organizzativo si dà un nuovo nome, trasformandosi nell’attuale “ASC di Romagna”, società tutta mordanese guidata dal presidente Marco Selleri, che nel 2008 ha sostituito alla presidenza il fondatore Giuseppe Gaddoni, ora presidente onorario. Hanno iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della corsa atleti come Ivan Basso, Alexander Kolobnev, Riccardo Riccò, Eugeny Petrov e Salvatore Commesso; anche Fabian Cancellara, uno dei più forti professionisti attuali nelle classiche, è salito sul podio del Nettarine (3° nel 2000).

L’albo d’oro
1996 Vitaly Kokorin (Vigorplant Vellutex)
1997 Salvatore Commesso (Giusti Vellutex Saeco)
1998 Ivan Basso (Zalf Fior)
1999 Antonio Rizzi (Sintofarm)
2000 Eugeny Petrov (Sanpellegrino Bottoli Artoni)
2001 Alekandr Kolobnev (Nazionale Russa)
2002 Vladimir Lobzov (Parmense-Progetto Sardegna)
2003 Riccardo Riccò (Simec Raimondi)
2004 Massimo Mazzanti (Reda Impresa Edile Mulinari)
2005 Miguel Angel Chavez Rubiano (Centri della Calzatura)
2006 Fausto Elio Saavedra (Centri della Calzatura)
2007 Luca Dodi (Podenzano)
2008 Enrico Zen (Filmop Ramonda Bottoli Paroli)
2009 Damiano Caruso (Mastromarco Chianti Sensi Mapooro)
2010 Matteo Fedi (Team Hopplà Magis Mavo Infissi)

Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani