>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 22/11/10
Ciclismo e agricoltura, Moser ospita Mordano
Nuovo gemellaggio tra il campione del ciclismo e alcuni volontari dell’Asc di Romagna, la società che organizza il Giro delle Pesche Nettarine di Romagna-Igp. Francesco Moser era arrivato a Mordano a settembre in occasione della 1ª Strade Bianche di Romagna e sabato 13 novembre ha ospitato i Mordanesi nella sua azienda agricola a Gardolo (Tn). Era presente anche l’ex professionista Roberto Conti. Selleri: «Il rapporto con Moser incarna lo spirito del Nettarine: promuovere ciclismo e attività agricola del territorio».

Vai alle foto della gita da Moser

Tra Francesco Moser e la società sportiva di Mordano, l’Asc di Romagna, è nato un nuovo "gemellaggio" extra sportivo. Francesco Moser, lo storico ex ciclista (è ancora oggi l’italiano con più successi), era stato ospite a Mordano lo scorso settembre in occasione della prima edizione della "Strade Bianche di Romagna", cicloturistica d'epoca organizzata dall'Asc di Romagna, e sabato 13 novembre ha "ricambiato" la cortesia accogliendo nella sua azienda agricola a Gardolo (Trento) una delegazione di mordanesi.

Dopo un pranzo insieme, i mordanesi hanno accompagnato Moser a Trento, dove, nel Palazzo della Provincia, si è tenuto l'incontro che ha segnato la rinascita della sezione trentina dell' Associazione atleti olimpici azzurri d'Italia. Erano presenti, tra gli altri, Antonella Bellutti (ciclismo), Franco Nones (sci di fondo) Lorenzo Bernardi (pallavolo) .
«L'Asc di Romagna organizza il Giro delle Pesche Nettarine - spiega Marco Selleri, presidente dell'Asc di Romagna -, una corsa profondamente radicata nel territorio che, già nel nome, lega il ciclismo al principale prodotto agricolo della zona. Questo gemellaggio prosegue su questo percorso: Moser, dopo essere stato un grande ciclista, è un grande produttore di vini e la sua cantina è davvero fantastica».
Il rapporto sembra destinato a proseguire il prossimo anno: si sta già pensando ad iniziative particolari, come quella di partecipare nel 2011 alla vendemmia al "Maso Villa Warth", antica dimora vescovile sede dell'azienda agricola di Moser, concludendo con una paella di pesce preparata dallo specialista mordanese Lamberto "Malippone" Garavina.
Le persone che si sono recate in Trentino il 13 novembre sono otto e ognuna ha ricevuto una confezione contenente 6 bottiglie di vino: oltre al presidente dell'Asc di Romagna Marco Selleri, c'erano l'ex corridore professionista di Bagnara Roberto Conti, legato a Moser da un rapporto di amicizia, e i mordanesi Roberto Medri, Giuseppe Liverani, Alberto Montanari, Lorenzo "Guastalegna" Tolomei, Paolo Ceroni e Sergio Bulzamini, che ha scritto un simpatico resoconto del viaggio che spiega bene il significato e il clima dell'insolita gita: "Mangiando bene e bevendo meglio, a tavola è uscito di tutto: aneddoti, storie vere, forse qualche leggenda, ma tutto improntato alla schiettezza e alla sincerità del campione che le raccontava".
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani