>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 19/09/10
Anche Moser alla “Strade Bianche”

C’era anche il trentino Francesco Moser alla prima edizione della cicloturistica d’epoca organizzata dall’Asc di Romagna di Marco Selleri. Molti iscritti hanno sfidato il maltempo. Buon successo per il mercatino di biciclette, accessori e abbigliamento d’epoca.

Anche il trentino Francesco Moser, storico campione del ciclismo (è ancora oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi), è arrivato a Mordano (Bo) oggi, domenica 19 settembre, in occasione della prima edizione della “Strade Bianche di Romagna”, manifestazione a carattere cicloturistico organizzata dall’Asc di Romagna di Marco Selleri (la società che organizza anche il Giro ciclistico Pesche Nettarine di Romagna per dilettanti Under 23).
Tra i 150 iscritti alla prima edizione della manifestazione, oltre a Francesco Moser (iscritto al percorso medio di 65 km), c’erano anche altri ex professionisti come i romagnoli Roberto Conti, Fabio Patuelli e Romano Randi, che nonostante la pioggia ha portato a termine il percorso lungo (105 km).
Il maltempo ha scoraggiato molti dei cicloturisti intenzionati a partecipare, ma non i più temerari, che hanno sfidato la pioggia e le strade “bianche” per riuscire a concludere la propria cicloturistica, come dimostrano le foto. Era possibile scegliere tra tre differenti percorsi (Gourmet di 35 km, Medio di 65 km e Lungo di 105 km) e il maltempo ha costretto gli organizzatori a modificare un tratto del percorso lungo, che prevedeva il caratteristico “guado” del torrente Sillaro, reso impossibile dalle piogge degli ultimi giorni.
Il ciclismo eroico a Mordano (Bo) trova sfogo nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 settembre anche grazie alla mostra scambio di biciclette, accessori e abbigliamento d’epoca in piazza Borgo General Vitali, con l’esposizione di biciclette ed accessori che ripercorrono oltre un secolo di storia del ciclismo.
“Strade Bianche di Romagna” è una manifestazione che fa parte del “Giro d’Italia per bici d’epoca”, un circuito di dodici eventi a carattere cicloturistico e ciclostorico che, dopo questo fine settimana a Mordano (Bo), farà tappa a Gaiole in Chianti (Si) il 3 ottobre per l’Eroica.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione, visitare il sito internet http://www.stradebianchediromagna.it oppure scrivere a info@stradebianchediromagna.it o associazione.aver@libero.it.
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani