>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

COMUNICATO STAMPA 17/03/10
Il Nettarine secondo Gasparotto
L’ex campione italiano prof, recente vincitore di una tappa della Tirreno – Adriatico, ha provato davanti alle telecamere di UltimoKm.net il percorso del prologo della 15a edizione della corsa.

Il vincitore della quinta tappa della Tirreno – Adriatico 2010, l’ex campione d’Italia dei professionisti Enrico Gasparotto, ha effettuato questa mattina il sopralluogo

del cronoprologo iniziale della 15a edizione del Giro delle Pesche Nettarine di Romagna. Si tratta di un percorso di 4.1 chilometri che porterà i corridori nel centro di Longiano (Fc), comune collinare a 12 chilometri da Cesena. Un inizio “in salita” per il Giro delle Pesche Nettarine, come sottolineato dallo stesso Gasparotto: “I corridori qui possono lasciare a casa i freni”. La strada che gli atleti dovranno percorrere, infatti, pur non presentando pendenze proibitive, sale in maniera regolare lungo i tornanti che portano a Longiano.

Enrico Gasparotto, che nel 2004 aveva conquistato le due semitappe (cronometro del mattino a Mordano e frazione in linea nel pomeriggio a Faenza) della giornata conclusiva del nono Giro delle Pesche Nettarine di Romagna, vestendo anche la maglia gialla “Intesa” di leader della classifica a punti, ha percorso, dotato di microfono, il tracciato del cronoprologo davanti alle telecamere di UltimoKm.net. Le ricognizioni dei percorsi del prossimo Giro delle Pesche Nettarine saranno mostrate alla presentazione ufficiale della corsa, che si terrà venerdì 14 maggio a Mordano (Bo) e sarà aperta a tutti gli appassionati, e andranno in onda nei giorni successivi su tutte le televisioni regionali. La presentazione della 15a edizione del Giro delle Pesche Nettarine di Romagna sarà disponibile anche sul sito www.ultimokm.net.
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani