4°
tappa: Sassoleone (BO) – Imola (BO) Km.
152 |
30 maggio 2009. La quarta
frazione del 14° Giro delle Pesche Nettarine, Trofeo Olvi Tecno
aspirazioni - Gp Nuovo Circondario Imolese da Sassoleone a Imola con
5 scalate dei Tre Monti, prende il via ufficialmente da Castel del Rio
dopo 8 chilometri di trasferimento. Prima del via ai 171 atleti ancora
in gara un minuto di silenzio in ricordo di Pasquale Marabini, oltre
40 anni nella moto-staffetta, scomparso di recente. Il primo tentativo
a Fontanelice (Km 8): Fenn, Puccio e Polivoda arrivano a guadagnare
quasi un minuto al passaggio a Imola; all’inseguimento del terzetto
Prodigioso e Gargaro. Al Traguardo Volante Città Slow di Castel
San Pietro (Km 42) transitano nell’ordine Polivoda, Fenn e Puccio,
poi il gruppo si ricompatta. All’INTERGIRO di Sasso Morelli (Km
68), nelle vicinanze della Banca Credito Cooperativo, transita per primo
VIVIANI davanti a Fortin e Tiefenthaler. Subito dopo parte Bonan, raggiunto
da Fissore; al Km 82 Fiumana e Rodrigues raggiungono i due al comando
e si forma un quartetto al comando con 30” di vantaggio sul gruppo
compatto. Poi si entra nel circuito dei Tre Monti, che nel 1968 assegnò
ad Adorni il titolo mondiale professionisti: i fuggitivi vengono raggiunti
e superati da DONEDDU che guadagna 40” sul gruppo e transita per
primo sul 1° GPM di giornata; poi transitano nell’ordine Fedi
e Moresco. Al Km 102 il gruppo, trainato dalla Bottoli Ramonda Elettrica
della maglia verde ‘Alegra’ Adriano Malori, raggiunge Doneddu.
Sul secondo GPM passano Fedi, Boem, Simoni, il campione d’Italia
Caruso e via via tutti gli altri. Al Km 112, all’inizio del terzo
giro dei Tre Monti, si avvantaggiano FADINI, Gozzi, Pasqualon, Rabottini
e Nechita, che transitano nell’ordine sul 3° GPM. Proprio
in cima alla salita però avviene il ricongiungimento: in discesa
ci prova Palini, che attacca la quarta asperità di giornata con
16” su Mantovani e Viviani e 38” sul resto del gruppo. I
2 inseguitori vengono raggiunti lungo la salita e al 4° GPM transita
per primo PALINI, con Locatelli, Vaccher e il leader della classifica
Malori (che controlla senza problemi) ad aprire il gruppo. In discesa
viene raggiunto Palini e si forma al comando un gruppo di una trentina
di atleti tra cui il campione italiano Caruso, la maglia verde ‘Alegra’
di Malori e la maglia bianca ‘Yoga’ di Novak. Poi si avvantaggiano
il campione nazionale del Venezuela Monsalve, Canola e Battaglini con
Ratto, Agostini, Gozzi, Ulissi e Manarelli a inseguire, ma lungo l’ultima
scalata dei Tre Monti (Km 139) vengono raggiunti tutti. - maglia VERDE - ALEGRA (classifica generale): Domani, domenica 31 maggio 2009, la quinta e ultima tappa: Bagnacavallo
(Ra) – Faenza (Ra) Km. 158, Trofeo BCC Ravennate e Imolese –
Gran Premio Agrintesa. E’ la tappa che deciderà la 14°
edizione del Giro delle Pesche Nettarine, la più lunga e la più
impegnativa. Sono sei i Gran Premi della Montagna di giornata: Passo
Carnevale (km 71), Monte Beccugiano (km 88), Monte Casale (km 103),
Monte Carla (km 115), Monte Casale (km 131), Monte Carla (km 144). Il
raduno di partenza è a Bagnacavallo, in Piazza del Popolo, alle
ore 11. Partenza ufficiale da via Sinistra Canale Superiore alle ore
13. L’arrivo a Faenza, in via Galilei, è previsto fra le
16.45 e le 17.10. |