23 maggio
2008. La caratteristica Piazza Togliatti di Sogliano
al Rubicone dà il benvenuto ai 186 atleti schierati per la 3°
tappa del 13° Giro Pesche Nettarine di Romagna, Sogliano al Rubicone
– Gambettola di 140 km.
CRONACA DELLA CORSA
186 atleti al via alle 14.02. Gruppo compatto fino a km 17,
quando si avvantaggiano Satini (S.C.A.P.) e Rocchetti (Pagnoncelli).
Dopo circa 26 km i due sono raggiunti da Palini (Gavardo), Vella (Palazzago),
Papok (Seano Vangi) e Gozzi (Virtus Villa). Al km 36 Borchi (Mastromarco)
si aggiunge ai 6 battistrada; gruppo a 1’35”. Sul primo
GPM di Tessello, vinto da Papok (Seano Vangi) su Borchi (Mastromarco)
e Vella (Palazzago), sono in 6 al comando seguiti da Gozzi (Virtus Villa)
a 39” e da Fiducia (Seano Vangi), Malacarne (Comauto), Saronni
e Boschi (Podenzano) a 1’21”. Il gruppo insegue a 2’15”.
Lungo la strada che porta a Bertinoro Boschi (Podenzano) e Malacarne
(Comauto) rientrano sui primi, lasciando i compagni dell’inseguimento
a 38”. L’Intergiro va a Papok (Seano Vangi) che supera Rocchetti
(Pagnoncelli) e Vella (Palazzago). Al km 75, in località Cesena,
gli 11 fuggitivi si raggruppano; gruppo compatto a 43”. Traguardo
Volante viene vinto da Papok (Seano Vangi) su Saronni (Podenzano). In
prossimità di Montiano (km 87), i fuggitivi , ad eccezione di
Vella (Palazzago) , vengono raggiunti. Vella (Palazzago), raggiunto
da Opryshko (Cargo Compass), rimane al comando fino al km 97, nella
salita che porta a Sogliano. Sul secondo GPM il gruppo è compatto
e Trotta della Bedogni precede Caddeo (Mastromarco) e Colò (Promociclo).
A Savignano si avvantaggiano 5 atleti, ma al passaggio sotto al traguardo,
a 15 km dall’arrivo, è tutto da rifare. Ci prova Tiozzo
(Trevigiani) in solitudine, ma sull’ultimo GPM di Longiano a 6
km dalla conclusione, transita per primo Trotta (Bedogni) davanti a
Oss (Zalf) e De Negri (Comauto). I 65 atleti che compongono il primo
gruppo si presentano allo sprint finale in Corso Mazzini in località
Gambettola: la spunta il polacco Paterski della Basso Piave, davanti
a Swift (Great Britain) e Battaglini (Comauto). Per il ventiduenne portacolori
della Basso Piave si tratta del secondo successo stagionale, dopo una
tappa del Giro delle Regioni.

ORDINE D’ARRIVO primi 15
1)PATERSKI Maciej – Basso Piave
2)SWIFT Ben – Great Britain
3)BATTAGLINI Mirko – Comauto
4)SPADA Gianluca – Dalfiume
5)PONZI Simone – Zalf
6)ROCCHETTI Federico – Pagnoncelli
7)CARUSO Damiano – Mastromarco
8)PAVARIN Marcello – Filmop
9)BENEDETTI Luca – Cremonese
10)CASOTTO Fabio – Mantovani
11)DE MARIA Mattia – Pool Cantù
12)SIPALA Paolo – Palazzago
13)CORAZZIN Albino – Marchiol Liquigas
14)PUCCIO Salvatore – Bedogni
15)DALLA LIBERA Luca – Bata Wilier
LE MAGLIE DEL GIRO
Maglia verde LEADER CLASSIFICA GENERALE “ALEGRA”:
Paterski Maciej – Basso Piave
Maglia gialla LEADER CLASSIFICA PUNTI “AGRINTESA”:
Paterski Maciej – Basso Piave
Maglia azzurra LEADER CLASSIFICA G.P.M. “GUSTO BIO”:
Caddeo Manuele – Mastromarco
Maglia bianca LEADER CLASSIFICA GIOVANI “YOGA”:
Sipala Paolo – Palazzago
Maglia rosa LEADER INTERGIRO “SOMEC”:
Rocchetti Federico – Pagnoncelli
ANTEPRIMA 4° TAPPA : CASTEL BOLOGNESE –
CASTEL S.PIETRO 154 km
Trofeo Banca di Credito Cooperativo Della Romagna Occidentale
5 GPM: Monte Prugno 530 MT – Croara 330 MT – Dozza 190 MT
– Montecerere 590 MT (2 volte). Incolonnamento Piazza Bernardi
Castel Bolognese alle 13.25 , arrivo Via Matteotti Castel S. Pietro
Terme.
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche
Nettarine di Romagna
Massimo Marani
Marina Rossin