>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

1a TAPPA MEDICINA-IMOLA
MATTEO BUSATO vince lo sprint di Imola

21 maggio 2008. E’ la bella piazza Garibaldi di Medicina su cui si stagliano i 55 metri del campanile di San Mamante, a fare da cornice alla partenza della 1° tappa del 13° Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna Under 23. Sotto un cielo grigio, accompagnati da frequenti acquazzoni primaverili, si schierano alla partenza 197 atleti, con l’unica defezione del dorsale n. 100 Chinello della F.W.R. BATA WILIER.
CRONACA DELLA CORSA
Alle h. 14.05 partenza ufficiale della 1° tappa 13° Giro Pesche Nettarine di Romagna MEDICINA – IMOLA per un totale di 140 km. Dopo una partenza con andatura regolare, si avvantaggia il dorsale n. 189 FALCIONI della A.S.D. Marco Pantani Abruzzo, che raggiunge un vantaggio massimo di 1’40”. A Sasso Morelli caduta e ritiro per il dorsale n. 75 Facchini della Cremonese, è la prima di numerose cadute dovute anche al maltempo; alcune hanno richiesto l’intervento dell’ambulanza. Purtroppo si sono verificate delle cadute anche per i mezzi al seguito in moto della polizia stradale e del gruppo progetti scorta, senza gravi conseguenze. Dopo il traguardo volante in località Sasso Morelli, vinto da Falcioni su Mc Evoy (Great Britain) e De Marchi (Bibanese), 9 atleti raggiungono il fuggitivo in località Bubano. Si forma un gruppo di dieci unità composto da Falcioni (M.Pantani), Barattieri (Pagnoncelli), Malori (Filmop), Mc Evoy (Great Britain), Zanco (Trevigiani), Lutskovich (Oleodinamica), De Marchi (libanese), Omega (Fwr Bata),Boaro (Zalf) e Ponta (Cycling Team Friuli). A Mordano dopo 21 km gruppo compatto a 1’24” dai fuggitivi. Al km 33 il vantaggio dei 10 battistrada è di 2’24’’. Allungano sul gruppo Margutti (Podenzano), Pinizzotto (Seano Vangi) e Ceola (Fausto Coppi). Dopo un’ora di gara (media oraria 42,500) i 10 fuggitivi hanno 2’20’’ sui tre inseguitori e 3’10’’ sul resto del gruppo che rimane compatto. In prossimità dell’intergiro di Castel San Pietro, vinto da Barattieri (Pagnoncelli) su Mc Evoy (Great Britain) e Boaro (Zalf), i dieci al comando hanno 2’40” sui 3 inseguitori e 2’55” sulla coppia formata dal Mammini (Seano Vangi) e Marchetti (Progettociclismo); il gruppo insegue a 3’30”. Gli inseguitori si raggruppano a formare un quintetto che viene riassorbito dal gruppo al km 72, nel corso della scesa verso Sassoleone. Sul GPM transitano nell’ordine Lutskovich (Oleodinamica) , Boaro (Zalf) e Ponta (Cycling Team Friuli); il gruppo è a 1’37”. Al termine della discesa il gruppo in forte rimonta è segnalato a 34”. Il tentativo di inseguimento di Magazzini (Seano Vangi) è vanificato da una foratura. Al km 90 gli atleti al comando vengano raggiunti dal gruppo compatto . Lungo la strada che porta a Imola il gruppo si spezza in due tronconi, il primo dei quali di circa 130 unità. Nel corso della prima scalata del Monte Frassineto si avvantaggiano due atleti: Caddeo (Mastromarco) e Paterski (Basso Piave). I due transitano sul GPM nell’ordine, con gli inseguitori a 10”. Dietro ai battistrada si muovono Boaro (Zalf) , Graziato (Filmop) e Mucelli (Cargo Compass). Durante la seconda scalata del Monte Frassineto la situazione si evolve con Caddeo (Mastromarco) che resta solo al comando. All’inseguimento si porta Trotta (Bedogni) e al GPM il suo distacco dal battistrada è di 25”. Il gruppo transita guidato dal Sanbernardinese Tassinari (Zalf). L’azione solitaria di Caddeo (Mastromarco) si conclude a 2 km dall’arrivo quando viene raggiunto dal gruppo. Lo sprint finale a ranghi compatti vede prevalere Busato Matteo della U.s. Fausto Coppi Gazzera Videa , seguito da De Negri Pierpaolo della Neri Lucchini e da Oss Daniel della Zalf.

LE MAGLIE 1° TAPPA MEDICINA – IMOLA 21/05/08
MAGLIA VERDE ALEGRA “CLASSIFICA GENERALE”:
Busato Matteo – Fausto Coppi
MAGLIA GIALLA AGRINTESA “CLASSIFICA A PUNTI”:
Busato Matteo – Fausto Coppi
MAGLIA AZZURRA GUSTO BIO “CLASSIFICA GPM”:
Caddeo Manuele – Mastromarco
MAGLIA BIANCA YOGA “CLASSIFICA GIOVANI”:
Sipala Paolo – Palazzago
MAGLIA ROSA SOMEC “INTERGIRO”:
Barattieri Francesco – Pagnoncelli
Ufficio Stampa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
Massimo Marani
Marina Rossin