>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

5a tappa MORDANO-FAENZA
Manuel Belletti si ripete anche a Faenza
A Luca Dodi il "Nettarine" 2007

27 maggio 2007. FAENZA : A Manuel Belletti la 5° tappa del “Nettarine”; a Luca Dodi il trionfo finale della corsa organizzata dalla A.S.C. di Romagna. Manuel Belletti, romagnolo di Sant’Angelo di Gatteo fa il bis, dopo il trionfo di Imola, viceversa al giovanissimo Luca Dodi il successo conclusivo. Il portacolori del gruppo sportivo Podenzano si č imposto grazie alla sua continuitā. Il primo mattone per questo successo lo ha posto nella cronometro iniziale dove lui e la sua squadra si sono comportati assai bene giungendo secondi alle spalle della Pagnoncelli. Nei giorni successivi il ventenne atleta Parmense di Colorno ha brillato per continuitā giungendo sempre tra i primi. Questo successo Luca lo dedica come sempre ai suoi genitori, ma in questa occasione il suo pensiero va ai suoi compagni di squadra che definisce eccezionali. Nato il 26/05/1987, ventanni appena, l’atleta della Podenzano gioisce per questo grande successo, dopo aver giā trionfato nella Coppa Varignana. Un gran bel viatico per la sua carriera appena agli inizi. Questo 12esima edizione del Nettarine ha vissuto giornate straordinarie sotto il profilo tecnico e agonistico. Notevoli le medie fatte registrare nel corso delle giornate. Una corsa che non ha conosciuto un vero dominatore (fatto forse eccezione per Stefano Pirazzi, autentico dominatore in salita e Luca Dodi bravissimo per continuitā). Per tutti  gli altri un appiattimento di valori in positivo che non ha tuttavia garantito le attese di molti al seguito della corsa. 
La cronaca della corsa
Ultima giornata della 12° edizione del Giro delle “Pesche Nettarine di Romagna”. Si affronta oggi l’ultima fatica, la 5° tappa MORDANO – FAENZA, di km 137. Si parte dal paese di Mordano, culla dell’evento sportivo, paese che accoglie in maniera affettuosa ed elegante tutti gli atleti delle Nettarine. Alle h 14.08, in una giornata di tempo incerto, lo scoccare dell’orologio dell’antica torre del Municipio, nella piazza del paese, segna l’inizio dell’ultima corsa. Il tracciato, quasi completamente pianeggiante, si snoda soprattutto tra i due comuni di partenza e di arrivo , prevedendo un solo tratto di salita per raggiungere l’apice del Monte della Pergola, ultima fatica a 8 km prima dell’arrivo. Qualche goccia di pioggia accompagna 178 atleti chiamati all’ultima fatica. Al primo passaggio in Mordano dopo 8 km di percorso 4 atleti al comando con 10” di vantaggio nei confronti del gruppo. Si tratta di Boaro (Zalf), Scaroni (Pagnoncelli), Buoro (Marchiol) e Canuti (Bedogni). Al secondo passaggio in localitā Mordano il quartetto in testa resiste nel suo tentativo di fuga incrementando il proprio vantaggio nei confronti del gruppo portandolo a 47”. E sono proprio questi quattro atleti a giudicarsi il traguardo intertappa in localitā Bagnara di Romagna: 1° classificato Boaro (Zalf), 2° Canuti (Bedogni), 3° Scaroni (Pagnoncelli) , 4° Butz (Pagnoncelli), segnando la prima ora di gara ad una media oraria di km 46,900. A Faenza, un circuito da ripetere quattro volte, permane il vantaggio dei fuggitivi che vantano 50” sul resto del gruppo. I battistrada proseguono nel loro impegno, ma dopo 80 km di fuga sono costretti ad ammainare bandiera.  I giochi sono tutti da rifare. Nelle battute conclusive registriamo numerosi tentativi di allungo.  A turno ci provano  Varioli (Modal Bici) e Borgato (Coppi Gazzera) ma il gruppo al seguito non molla e recupera subito. All’inizio dell’ultimo giro ci provano ancora Varioli (Modal Bici) e Zdanov (Valdarno)  e altri concorrenti ma il gruppo non da via libera a nessuno. Volatona a ranghi compatti con vittoria della 5° tappa di Manuel Belletti (Trevigiani) che bissa il successo della tappa di ieri seguito da Ponzoni (Ediltecnica) e Cecchin (Zalf).
Decio Testi