>>>>> TORNA ALLA HOME PAGE <<<<<

2a tappa: Sassoleone - Imola
Chavez Rubiano vola solitario a Imola.
Belkov in verde Alegra

27 maggio 2005. Chilometri 131.700 Ora di partenza 14.11 Numero di partenti 197. Non partono Alberto Curtolo della Marchiol e Marco Salvoni del Gs Vitali. Prima del via ufficiale la carovana ha osservato un minuto di silenzio a ricordo di Pier Luigi Giovagnoli, l’agente della polizia stradale scomparso nel 2003 quando prestava servizio al Nettarine. Evidentemente l’aria emiliano romagnola fa bene al piccolo colombiano Miguel Angel Chavez Rubiano che, dopo aver dominato la Coppa Varignana l’otto maggio scorso, ha concesso il bis ad Imola nella seconda tappa del 10° Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna, che ha portato la carovana da Sassoleone ad Imola alla media dei 41.765. Il ventunenne colombiano della Centri Calzatura, in Italia da pochi mesi in cerca di fortuna nel mondo del ciclismo, ha dimostrato che anche negli anni 2000 il circuito iridato dei Tre Monti, che laureò Vittorio Adorni nel 68, può essere selettivo. Basta attaccare, attaccare ed attaccare ed i risultati arrivano. Al primo passaggio sulla salita imolese, infatti, il suo compagno di squadra Vanegas, italiano con origini colombiane, ha rotto gli indugi transitando solitario al GPM. Batti e ribatti si arriva al secondo giro durante il quale attacca Chavez, inseguito dalla coppia composta da Vitaly Kondrut della Finauto e Moris Possoni dell’Unidelta. Più indietro inseguono Maurizio Girardini della Zalf e Hubert Crys del Pedale Larigiano. In discesa gli attaccanti si riuniscono e sono raggiunti anche da Dario Cataldo della Bedogni, Simone Bruson della Podenzano, Matteo Lasurdi della OTC Dors Pratesi e Jaramillo Edwin Carvajal della Montegranaro. Il gruppetto di testa si dà battaglia e si fraziona più volte ed il gruppo rientra. A meno venti chilometri dalla conclusione un gruppo di 70 unità guida la corsa, ma un terzetto rilancia e se ne va. Possoni, Krys e Kondrut viaggiano con 16 secondi di vantaggio quando radio corsa annuncia l’arrivo in carovana del presidente federale Di Rocco. In salita, invece, è segnalata la presenza del cittì dei dilettanti Antonio Fusi. Mentre davanti è grande battaglia fora il leader della classifica Ricci Bitti, che rientra subito, ma spende energie preziose che gli mancheranno nel finale. Nel corso dell’ultima ascesa del Monte Frassineto Chavez Rubiano compie il suo capolavoro. Lascia sul posto i sette compagni con i quali era uscito dal gruppo e rientra sui primi tre. Anche Adriano Angeloni della Futura Team Matricardi prova ad agganciare i primi, ma cede quando l’aggancio sembra completato. Il minuscolo colombiano Chavez in salita è uno spettacolo, sembra scivolare sull’asfalto senza toccarlo e la sua azione causa inizialmente il cedimento del corridore della Finauto Kondrut, poi la resa degli altri. Radio corsa annuncia Chavez Rubiano prima con cento metri di vantaggio, poi con 19 secondi sulla coppia Krys – Possoni, secondi che difenderà fino al traguardo di Piazza Gramsci ad Imola. Lo sprint per la piazza d’onore è appannaggio di Krys, cronometrato a 21 secondi. Terzo è Possoni a 22, quarto giunge Fabio Sabatini del Pedale Larigiano, che regola il gruppo cronometrato a 32 secondi. Nel finale cede il leader Ricci Bitti, che arriva 53° a 1 e 41 e perde la maglia verde Alegra passata sulle spalle di Maxim Belkov della nazionale russa, ieri secondo a Cesena.
«Ho vinto per merito della tattica della squadra» ha detto sul podio il vincitore «perché io ed i miei compagni abbiamo attaccato fin dalla prima salita. Domani? Sarà molto dura, sia per il percorso, sia perché alla terza tappa la fatica si farà sentire». Se una tappa di pianura come quella di Cesena ed una di mezza salita hanno fatto selezione, domani i dieci giri del circuito di Gabicce Mare con i due strappi in programma potrebbe fare sfracelli.
Ordine d’arrivo:
1.Chavez Rubiano Miguel Angel AC Riviera (Col) in 3.09.12 media 41.765
2.Krys Hubert del Ped. Larigiano a 21s
3.Possoni Morris dell’Egidio Unidelta a 22s
4.Sabatini Fabio del Ped. Larigiano a 32s
5.Traficante Roberto del Team Parolin s.t.
Seguono altri 40 corridori con lo stesso tempo.
Classifica Generale:
1.Belkov Maxim della nazionale Russia in 6.08.17 media 43.568
2.Dyudya Volodymyr dell’UC Bergamasca a 8s
3.Chavez Rubiano dell’AC Riviera a 11s
4.Krys Hubert del Pedale Larigiano a 36s
5.Possoni Moris dell’Egidio Unidelta a 39s
Le maglie relative alle classifiche:
maglia ROSA AGRIFRUT per il leader della classifica GIOVANI:
Rocchetti – Pool Cantù 1999
maglia GIALLA INTESA per il leader della classifica a PUNTI:
Chavez Rubiano Miguel Angel – AC Riviera adrieatica
maglia AZZURRA BORGOSOLE per il leader della classifica G.P.M.:
Krys Hubert – Pedale Larigiano
maglia VERDE ALEGRA per il leader della classifica GENERALE:
Belkov Maxim – nazionale Russia
Normanno Bartoli