Il
Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna è giunto alla decima
edizione |
10 febbraio 2005.
Il Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna, giunto quest’anno
alla decima edizione, si correrà da giovedì 26 a domenica
29 maggio. Alla gara a tappe riservata ai dilettanti Under 23 parteciperanno
200 corridori in rappresentanza di 40 squadre, tre delle quali saranno
rappresentative nazionali. Gli organizzatori della ASC di Romagna stanno
da tempo lavorando per definire nei minimi dettagli il percorso della
gara. Un percorso che si annuncia fin d’ora bellissimo e pieno
di sorprese. Un percorso che sarà all’altezza della situazione
e che premierà, come sempre, un corridore completo, un corridore
che con la prestigiosa vittoria nel “Nettarine” potrà
fin dal giorno successivo ambire al gran salto nel mondo dei professionisti.
Come è successo al vincitore della scorsa edizione Massimo Mazzanti,
primo romagnolo ad aggiudicarsi la corsa con i colori della SC Reda
di Fabiano Fontanelli e del “barbiere” Roberto Drei, che
quest’anno difenderà i colori del Team Androni giocattoli
diretto da Davide Boifava e com’è successo in passato a
molti nomi eccellenti che hanno onorato l’albo d’oro della
corsa del presidente Giuseppe Gaddoni. Qualche esempio? Ivan Basso,
vincitore nel 1998 su Federico Morini, prima compagno di squadra di
Davide Rebellin ed ora suo addetto stampa alla Gerolsteiner; Salvatore
Commesso, primo nel 1997 e due volte
tricolore fra i professionisti; Eugeny Petrov (2000), iridato fra i
“puri” ed ora professionista con la Lampre-Caffita; Vitali
Kokorine (1996) professionista un paio di stagioni con la De Nardi e
Alexander Kolobnev, primo nel 2001 ed ora pedina preziosa della Rabobank.
Ma non solo i vincitori del “Nettarine” hanno avuto un futuro
assicurato fra i big. Basta sfogliare l’albo d’oro per rendersi
conto di quale trampolino di lancio sia stata la corsa dell’ASC
di Romagna nelle precedenti nove edizioni e nel contempo di quale grande
livello siano stati i suoi protagonisti. Fra i piazzati nei primi cinque
troviamo Tiralongo, Giunti e Caucchioli nel 97, Cancellara e Popovich
nel 2000, Sella e Pozzovivo nel 2001, Ravaioli nel 2002, Santambrogio
nel 2003 e Juan Pablo Magallanes nell’ultima edizione. Quali saranno
il vincitore, i piazzati, i protagonisti e le tappe della prossima edizione?
Per ora l’unica certezza che ci è consentito divulgare
è che la corsa si concluderà nel pomeriggio di domenica
29 maggio a Faenza e che nella stessa giornata sono previste due semitappe
e una ghiotta novità. Mentre i corridori “veri” saranno
impegnati nella prima semitappa, a Mordano, nella zona del traguardo
(anche questa è un’anticipazione), gli sportivi potranno
assistere, in attesa dell’arrivo, ad una serie di gare riservate
alle categorie dei giovanissimi. Gare fortemente volute e promosse
da Marco Selleri, che da questa edizione
affianca il presidente Gaddoni in qualità di responsabile organizzativo
del Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna e organizzate dalla
Ciclistica Santerno Fabbi di Imola. Un’occasione unica per gli
appassionati di ciclismo che abitualmente seguono i dilettanti Under
23, per dare un’occhiata a quello che ci riserva per il futuro
il vivaio locale, visto che nei giovanissimi gareggiano ragazzini dai
7 ai 12 anni. Un’occasione unica anche per gli stessi ragazzini
per vivere una giornata fra i corridori più grandi, con la possibilità
anche di indossare le stesse maglie che vestono i grandi. Infatti gli
organizzatori del Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna, oltre
ad omaggiare ogni piccolo corridore al via con la borraccia del 10°
anniversario della corsa, la stessa che verrà fornita alle squadre
dei dilettanti, consegneranno ad ogni vincitore di categoria una maglia
identica a quella che indosserà il leader della corsa degli Under
23. Un’occasione stimolante per vivere un giorno da “grandi”.
Infine, per celebrare la decima edizione della corsa, gli organizzatori
allestiranno, nelle sedi di tappa, una postazione per la distribuzione
di uno speciale annullo filatelico, che sarà
a disposizione degli sportivi e dei collezionisti per tutti i quattro
giorni di gara. ANNULLO
POSTALE EDIZIONE 2005 |